Il 16 e 17 febbraio Bari ospita la terza edizione di “Melanoma e non-melanoma skin cancers”, evento con il patrocinio SICPRE che riconosce 12 crediti ECM e prevede l’iscrizione gratuita.
I presidenti del congresso sono Michele Guida (responsabile U.O. Tumori rari e Melanoma, IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari) e Maurizio Ressa (responsabile U.O. Chirurgia plastica, IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari, presidente eletto della SICPRE).
L’evento, concepito in modalità interattiva, vede tra i relatori i maggiori esperti nazionali e internazionali. Il programma è incentrato su patologie molto frequenti, come il melanoma, il carcinoma squamoso e il carcinoma basocellulare, e su altre più rare, come il carcinoma a cellule di Merkel.
Nell’insieme, questi tumori costituiscono una fetta importante dell’oncologia, rappresentando oltre il 20% dei tumori solidi, e molti di essi sono in continua ascesa in termini di incidenza. La multidisciplinarietà, la sperimentazione di nuovi farmaci e il ruolo in crescita della chirurgia nel percorso di cura rappresentano le ultime frontiere nella ricerca su questo topic.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma clicca qui.
