L’1 giugno si tiene a Fossano (CN) Innovazione e criticità in chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella (responsabile scientifico dott. Alberto Rivarossa), con la concessione di 15 ingressi gratuiti per il PSG. Le sessioni di lavoro sono dedicate all’organizzazione delle Breast Unit, alla chirurgia demolitiva, alla ricostruzione protesica dopo mastectomia, alle innovazioni in chirurgia ricostruttiva, alle complicanze meccaniche e biologiche delle protesi e per finire alla chirurgia estetica di simmetrizzazione. Particolare attenzione verrà dedicata ai biomateriali, ai tessuti di Banca e ai trapianti omoplastici decellularizzati e autoplastici crioconservati. I partecipanti del Progetto SICPRE Giovani PSG che desiderano candidarsi possono farlo nelle 48 ore che seguono al ricevimento della relativa mail, dopo aver ottenuto l’autorizzazione (anche verbale) del proprio Direttore. Per concorrere è necessario scrivere a progettosicpregiovani@sicpre.it, indicando nome, cognome, scuola di specializzazione e anno di corso (o se già specialisti anno di conseguimento della specializzazione e sede), indirizzo email e telefono.
Le iscrizioni gratuite saranno concesse in ordine cronologico di richiesta e secondo la più equa distribuzione in macro-aree regionali, in modo da dare ai richiedenti del Nord, Centro e Sud le stesse opportunità di partecipare.
Inoltre, chi ha già usufruito di un ingresso gratuito slitterà nella graduatoria delle richieste, lasciando il posto a chi ancora non ha goduto di questo benefit.
Per consultare il programma clicca qui.
Chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella (1 giugno, Fossano): 15 posti gratuiti per il PSG
-
Borse di studio SICPRE, i vincitori
sicpre Archivio News 0
Grande successo per l’edizione 2019 delle Borse di Studio SICPRE, l’iniziativa varata dal Consiglio Direttivo per consentire a due...
-
Riapertura delle attività elettive: la posizione della SICPRE
sicpre Archivio News 0
Nell’attesa della “fase 2”, la posizione della Società è quella di attendere le indicazioni istituzionali di ordine generale che verranno...
-
BRA Day 2016, il successo della ricostruzione
sicpre Archivio BRA Day, Archivio News, Notizie varie 0
Si è concluso con un grande successo il BRA Day 2016. In occasione della giornata internazionale per la consapevolezza della...
-
Covid-19, dall’Enpam le misure a sostegno dei medici
sicpre Archivio News 0
Il consiglio di amministrazione dell’Enpam ha deliberato una serie di misure straordinarie a favore dei medici e degli odontoiatri...
-
Current Algorithms for Primary Rhinoplastic: il 22 aprile il webinar dell’ISAPS
sicpre Archivio News 0
Il 22 aprile, alle ore 15 italiane, i soci dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery – ISAPS, con cui...
-
Ninth International Conference on Regenerative Surgery, 5 iscrizioni gratuite per il PSG
sicpre Archivio News 0
In occasione della Ninth International Conference on Regenerative Surgery (15-16 dicembre, Roma) sono stati riservati ai partecipanti del Progetto...
-
Chemioterapia neoadiuvante, il 22 aprile la consensus conference online
sicpre Archivio News, chemioterapia neoadiuvante, chirurghi senologi, consensus conference 0
Giovedì 22 aprile dalle ore 16 alle 19 appuntamento con la “II Consensus Conference Nazionale dei Chirurghi sulla Chemioterapia...
-
Buttocks Anatomy Masterclass: una borsa di studio e tariffe early bird entro il 15 giugno
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Il 15 giugno è il termine entro il quale iscriversi a quota ridotta all’International Buttocks Anatomy Masterclass 2024, evento...
- ICOPLAST Congress (Cape Town, 17-19 settembre): iscrizione a quote ridotte entro il 25 aprile
- “Chirurgo estetico”, una sentenza storica: solo lo Specialista in Chirurgia Plastica si può qualificare così
- Corsi di dissezione 2025, l’impegno della SICPRE e la soddisfazione dei partecipanti
- Belén Rodriguez ricorre al trattamento anti-age a base di Nad. Il dottor Baruffaldi Preis: “È una terapia a cui si sottopongono molto spesso gli sportivi” – Il fatto quotidiano
- Congresso SPIGC (Bari, 12-14 giugno): il 20 aprile la scadenza per gli abstract