Il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia dell’Università degli Studi di Sassari ha attivato, per l’anno accademico 2023/2024, la prima edizione del Master universitario “Management delle lesioni cutanee e delle ferite difficili”. Della durata di 12 mesi, il master ha il patrocinio della SICPRE ed è diretto da Corrado Rubino (professore ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso lo stesso ateneo e presidente del Collegio dei professori universitari).
Il corso è aperto a un minimo di 20 e a un massimo di 40 partecipanti (infermieri, medici e farmacisti) e prevede un percorso in presenza e in videoconferenza articolato in moduli didattici (lezioni, esercitazioni, studio e laboratori), seminari, stage, tesi di master e prova finale, per un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU).
Il bando scade il 6 marzo, data entro la quale devono essere presentate le candidature.
Ferite difficili, nasce il Master dell’Università di Sassari
-
SICPRE e IMI, un gemellaggio contro il melanoma
sicpre Archivio News 0
Nella seduta del febbraio 2018, il Consiglio Direttivo SICPRE ha approvato il gemellaggio con l’Intergruppo Melanoma Italiano IMI, associazione...
-
-
Lifedema, a Palermo il I Corso di aggiornamento
sicpre News in Homepage 0
Si tiene a Palermo, il 6 marzo, il I corso di aggiornamento Prevenzione, Diagnosi e Trattamento del Linfedema degli...
-
ISAPS, al via la raccolta dati per il 2023
Ufficio stampa Sicpre News in Homepage, Società e Associazioni 0
L’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) ha dato il via alla raccolta dati per lo studio statistico sugli interventi...
-
Live surgery: Chirurgia Morfofunzionale Polidistrettuale, a Bari esordio con successo con la chirurgia post bariatrica
Ufficio stampa Sicpre News in Homepage, Report dai congressi 0
Si è svolto a Bari, dal 30 maggio all’1 giugno 2024, il primo modulo del corso “Live surgery: Chirurgia...
-
A Napoli (2-5 aprile) il Corso Base Microchirurgia
sicpre Archivio News 0
Dal 2 al 5 aprile si tiene a Napoli il Corso Base di Microchirurgia, con il patrocinio della SICPRE....
-
Gli approcci multidisciplinari al centro di BreasTalk (Milano, 21-22 novembre)
Ufficio stampa Sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva, News in Homepage 0
Il 21 e 22 novembre 2024 Milano ospita la seconda edizione di BreasTalk, Forum Nazionale di Senologia. L’evento è...
-
Rinoplastica, tutto esaurito al più grande corso di sempre (Bergamo, 14-17 marzo)
sicpre Archivio News 0
Grande successo per l’edizione 2018 del “Bergamo Open Rhinoplasty Course”, che si tiene nella città lombarda dal 14 al...
- Mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio la V edizione del Summit SICPRE
- Ritorna il Corso di dissezione di lembi del tronco e degli arti, iscrizioni entro il 10 marzo
- ISAPS Survey, rispondi all’indagine sull’anno 2024
- Diagnosi e gestione del melanoma: da Melamed un corso Fad gratuito
- A “Non perdiamoci la testa” (Brescia, 21 – 22 marzo) 4 posti gratuiti per i soci SICPRE