La registrazione del webinar SICPRE on air Focus sulla ginecomastia: dalle tecniche tradizionali a quelle più innovative, che si è svolto il 23 ottobre, è ora disponibile nella Videoteca SICPRE in Area Riservata.

La registrazione del webinar SICPRE on air Focus sulla ginecomastia: dalle tecniche tradizionali a quelle più innovative, che si è svolto il 23 ottobre, è ora disponibile nella Videoteca SICPRE in Area Riservata.
Giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 19 si svolge il webinar “Cutting Edge on Female Genital Plastic Aesthetic and...
È stata pubblicata sul sito la versione aggiornata del Codice etico SICPRE, il documento con le regole di comportamento per...
Il 6 ottobre si tiene a Roma 1st World Consensus Conference on BIA- ALCL, evento presieduto da Mark W....
È Roberto Baraziol il nuovo direttore della UOC di Chirurgia plastica agli Spedali Civili di Brescia. Di ruolo da...
Il 24 e 25 novembre 2023 Siena ospita il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica dell’Obesità (AICPEO),...
Il 26 agosto 2024 si è spento Marco Gasparotti, grande chirurgo, maestro e pioniere della lipoaspirazione. Lo ricordiamo con le...
Un’alleanza ancora più stretta, a tutto vantaggio del paziente ustionato. È la volontà espressa da Paolo Palombo, presidente SICPRE,...
Doppia presidenza per Stefania de Fazio. Oltre a guidare SICPRE, de Fazio è al vertice dell’International Women Plastic Surgeons...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.