Continua a crescere il numero di Regioni in cui è attivo il Registro delle protesi mammarie. Il 13 e 14 settembre 2023 è la volta, rispettivamente, del Lazio e della Toscana. Queste Regioni si aggiungono a Marche, Calabria, Campania e Valle D’Aosta (i cui registri sono attivi da agosto) e a Liguria, Lombardia e Provincia Autonoma di Trento (attivi dal 6 settembre).
Il Registro nazionale è alimentato con i dati provenienti dai registri regionali e provinciali e che tutte le Regioni e Province autonome hanno aderito all’utilizzo della piattaforma informatica fornita dal Ministero della salute. Gli operatori sanitari che effettuano interventi di impianto o rimozione di protesi mammaria nelle strutture sanitarie delle Regioni già attive sono tenuti a registrare le procedure chirurgiche eseguite. Prima di effettuare l’intervento chirurgico occorre inoltre somministrare alla paziente la scheda informativa, il consenso informato e l’informativa privacy per i registri regionali e per il registro nazionale.
Per registrare gli interventi, i chirurghi possono accedere tramite Spid al registro della Regione o Provincia autonoma dove ha sede la struttura sanitaria in cui è effettuato l’intervento.
Clicca qui per vedere le Regioni e province i cui registri sono già attivi e per accedervi.
Per problemi di accesso all’applicazione e per segnalare errori o malfunzionamenti, è possibile rivolgersi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 al Service Desk del Ministero della Salute:
. Telefono: Numero Verde 800178178
. E-mail: servicedesk.salute@smi-cons.it
Il 13 e 14 settembre il Registro delle protesi al via nel Lazio e in Toscana
-
Covid-19, la SICPRE raccoglie l’esperienza professionale dei soci
sicpre Archivio News, coronavirus, medico, ospedale 0
L’emergenza Covid-19 ha cambiato la vita di tutti. Per limitarsi al solo aspetto professionale, gli studi privati sono stati...
-
Chirurgia del contorno corporeo: tutte le opportunità per il PSG
sicpre Archivio News, News in Homepage 0
In occasione del corso Chirurgia del contorno corporeo (4 novembre, Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Milano) la Fondazione Sanvenero...
-
Comitati EASAPS, i soci SICPRE invitati a contribuire alla crescita della chirurgia plastica europea
Ufficio stampa Sicpre News in Homepage, Società e Associazioni 0
L’European Association of Societies of Aesthetic Plastic Surgery (EASAPS), a cui la SICPRE è affiliata, invita i soci SICPRE...
-
Corsi FAD con ECM 13 corsi gratuiti per i soci
Ufficio stampa Sicpre Fad con consulcesi, News in Homepage 0
Grazie alla collaborazione tra la SICPRE e Sanità in-Formazione, partner di Consulcesi, i soci SICPRE hanno a disposizione un’ampia...
-
Congresso Amber (24 -26 ottobre, Roma) entro il 30 agosto iscrizioni a quota ridotta
sicpre Capitolo di Estetica, News in Homepage 0
L’Aesthetic Meeting on Body Enhancement and Rejuvenation (AMBER) si svolge dal 24 al 26 ottobre 2024 a Roma, con...
-
Rome Breast Surgery Symposium: assegnati i posti gratuiti per il PSG
sicpre News in Homepage 0
Carlo Ghilardi (Scuola di Specializzazione di Pavia) e Susanna Polotto (Scuola di Specializzazione di Genova) sono stati i primi a...
-
La ricostruzione post-traumatica e gli aspetti medico-legali: Massimo Navissano, nuovo consigliere SICPRE, si presenta
sicpre Archivio News 0
Chi sono Mi chiamo Massimo Navissano e lavoro nel reparto di Chirurgia Plastica Ricostruttiva della Città della Salute e...
-
BRA DAY 2019, TIPS & TRICKS
sicpre Archivio BRA Day, Archivio News 0
La ricostruzione mammaria è un tema importante per la nostra Specialità e la divulgazione di informazioni utili e corrette...
- Mutilazioni genitali femminili, il 6 febbraio la V edizione del Summit SICPRE
- Ritorna il Corso di dissezione di lembi del tronco e degli arti, iscrizioni entro il 10 marzo
- ISAPS Survey, rispondi all’indagine sull’anno 2024
- Diagnosi e gestione del melanoma: da Melamed un corso Fad gratuito
- A “Non perdiamoci la testa” (Brescia, 21 – 22 marzo) 4 posti gratuiti per i soci SICPRE