Il 6 marzo 2025 si svolge la seconda edizione del Lymphedema Day SICPRE, evento di sensibilizzazione e informazione che da Bari dà la parola agli esperti dei centri italiani specializzati nella diagnosi e cura di questa patologia, ai pazienti e alle associazioni.
La manifestazione, che vede la partecipazione del presidente SICPRE Maurizio Ressa (direttore S.C. di Chirurgia Plastica IRCCS “Giovanni Paolo II” Istituto Tumori di Bari ), è organizzato dal Comitato Scientifico composto da Giuseppe Giudice (professore ordinario di Chirurgia Plastica all’Università degli Studi di Bari, direttore UOC di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustionati del Policlinico di Bari), Michele Maruccia (professore associato di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Bari, UOC di Chirurgia Plastica del Policlinico di Bari) e Rossella Elia (professore associato di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Bari, UOC di Chirurgia Plastica del Policlinico di Bari).
In occasione dalla Giornata Mondiale contro il Linfedema, il Lymphedema Day SICPRE 2025 si svolge dalle ore 10 alle ore 13 circa presso il Palazzo ex Poste di Bari e in collegamento streaming con la partecipazione principali centri italiani, da Genova a Roma, da Pisa a Palermo. L’evento è aperto a tutti e ha lo scopo di accrescere le informazioni su questa malattia che si calcola colpisca nel mondo 250 milioni di persone. L’incidenza del linfedema è in costante crescita e in Italia, ogni anno, vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi. Aumentare la consapevolezza e l’informazione è importante per favorire il corretto approccio, tempestivo e multidisciplinare, alla malattia.
Clicca qui per consultare il programma.
L’evento è gratuito e disponibile sul canale Youtube della SICPRE.
