L’ulteriore crescita internazionale della Società, il suo sviluppo scientifico e tanti progetti per i liberi professionisti e i giovani sono il “cuore” del programma di Stefania de Fazio, dal 23 settembre 2023 nuovo presidente SICPRE.
“Assumo questo incarico dopo 10 anni di intenso lavoro per la SICPRE e con grande serenità – ha detto de Fazio ricevendo la medaglia dal predecessore Francesco Stagno d’Alcontres -. Mi viene dalla consapevolezza di non essere sola, ma circondata da giganti: i presidenti che sono venuti prima di me, uno straordinario Consiglio Direttivo e tanti soci attivi, partecipi e volonterosi”.
In ambito internazionale, la Società crescerà con ulteriori gemellaggi, ma soprattutto rendendo ancora più operativi quelli già in essere, con nuovi progetti e possibilità formative. Sul fronte scientifico, l’attivazione di nuovi capitoli – a iniziare da quelli sul melanoma e sulla chirurgia post-bariatrica – creerà gruppi di esperti che saranno fondamentali per difendere gli ambiti della nostra Specialità e per contribuire all’aggiornamento dei soci. In risposta a un’esigenza sempre più sentita, ci sarà un capitolo dedicato alla medicina legale. Anche qui, non si tratterà solo di aggiungere, ma lavoreremo affinché i capitoli già esistenti siano più che mai operativi.
“Oltre a guardare alle società straniere e ai topic fondamentali – dice ancora de Fazio – credo che una Società debba con la stessa attenzione guardare se stessa. La nostra è composta da tre “pilastri” – universitari, ospedalieri e liberi professionisti – tra i quali desidero sviluppare il massimo dialogo e sinergia. Sono una libera professionista da 35 anni e conosco bene le tematiche inerenti, a cui darò il massimo dell’attenzione anche considerando che, sempre di più, sarà questa la strada imboccata dai giovani”.
L’unione fa la forza, come tra l’altro recita il titolo del prossimo BRA Day SICPRE. In questo, come per tutta l’attività della Società, è fondamentale il ruolo del Consiglio direttivo, arricchito della presenza del consigliere Diego Ribuffo e di Maurizio Ressa, presidente eletto.
Infine (ma in realtà innanzitutto, come sempre) i giovani, che saranno al centro di nuove, grandi iniziative. Avanti tutta, tutti insieme!
Nuovi gemellaggi, nuovi capitoli e tanti progetti per i giovani e i liberi professionisti
-
Chirurgia estetica in sicurezza con le regole della SICPRE
Ufficio comunicazione Non categorizzato 0
Le regole della sicurezza La chirurgia estetica è, innanzitutto, chirurgia. Pertanto va affrontata con serietà, senza fretta e senza...
-
-
Dal Post-Bariatric Day 2024 “La mappa della rinascita”
Ufficio comunicazione Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica, Non categorizzato 0
L’evento si è svolto in diretta da Abano Terme, dove è partita la diretta che ha dato la parola...
-
ASPS: + 2% nel 2015. Record di crescita per il lato B
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
Nel 2015, secondo l’American Society of Plastic Surgeons ASPS, della quale la SICPRE è l’unica gemellata italiana, negli Stati Uniti...
-
La chirurgia estetica banalizzata a “Nemo”, la protesta della SICPRE
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
Il presidente della SICPRE, prof.ssa Adriana Cordova, con il Consiglio Direttivo, ha inviato una lettera alla redazione di “Nemo”,...
-
1° Xtreme Tunisia Aid Tour: in missione per le popolazioni sahariane
sicpre Non categorizzato 0
Tra i tanti obiettivi di una Società Scientifica oltre alla diffusione della conoscenza e del sapere ci sono...
-
Gli autori di “Easy First Aid”
sicpre Non categorizzato 0
Il manuale “Easy First Aid” è stato realizzato con il contributo e con il supporto di: dott. C. Melloni...
-
Soci Ordinari
sicpre Non categorizzato 0
Soci Ordinari possono essere tutti i medici italiani in possesso del titolo di specialista in chirurgia plastica, titolo legalmente...
- PRS Journal, gli abstract in italiano
- Le sfide ricostruttive nella chirurgia del sarcoma, il 6 aprile il webinar ICOPLAST gratuito
- AIME Congress (19-20 giugno, Parigi), quote scontate per i soci SICPRE
- “Lo rifarei 1000 volte”: l’esperienza della Chirurgia Plastica di Bari in Kenya
- Morta per essere più bella. La sicurezza in chirurgia estetica – Porta a porta – Rai 1