Appuntamento lunedì 22 gennaio 2024, dalle ore 18 alle 20, con “Preservation Rhinoplasty”, webinar SICPRE on air che vede Carlo Magliocca (chirurgo plastico libero professionista – Roma, già presidente SICPRE) in qualità di responsabile scientifico.
I docenti del corso, che riconosce 4,5 crediti ECM, sono Valeria Bandi (U.O. di Chirurgia Plastica, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano – Milano), Valerio Finocchi (chirurgo plastico libero professionista – Roma), Marco Galati ( chirurgo plastico libero professionista – Parma), Gisella Nele (chirurgo plastico libero professionista – Napoli) e Igor Poccia (chirurgo plastico libero professionista, Formia – Latina).
Come il titolo suggerisce, al centro dell’evento c’è l’innovativo approccio all’intervento di rinoplastica che verte sul mantenimento dell’integrità delle strutture del naso. Riducendo il più possibile il trauma sui tessuti molli e sul framework osseo e cartilagineo, questa tecnica ha il vantaggio di ridurre anche l’edema post-operatorio e i tempi di recupero.
Il webinar illustra nel modo più completo i principi della preservation rhinoplasty e le indicazioni e controindicazioni nell’utilizzo di questa tecnica al fine di ottenere il risultato migliore e più stabile nel tempo, minimizzando gli insuccessi o la necessità di re-intervento.
Le iscrizioni sono aperte fino al 21 gennaio.
Per consultare il programma e per iscriverti clicca qui.
