Webinar, corsi di dissezione, master ed eventi in collaborazione con altre società scientifiche, italiane e straniere. Il programma SICPRE Educational è sempre più ricco. Clicca qui per vedere i prossimi appuntamenti.

Webinar, corsi di dissezione, master ed eventi in collaborazione con altre società scientifiche, italiane e straniere. Il programma SICPRE Educational è sempre più ricco. Clicca qui per vedere i prossimi appuntamenti.
Analisi di casi clinici, live surgery, dissezione su cadavere ed esercitazioni costituiscono la struttura del “Corso Pratico di Settorinoplastica”,...
Doppia presidenza per Stefania de Fazio. Oltre a guidare SICPRE, de Fazio è al vertice dell’International Women Plastic Surgeons...
Il 15 marzo 2025 l’ospedale SS. Pietro e Paolo di Venezia ospita “Focus su approccio integrato al rimodellamento corporeo:...
Il termine per inviare gli abstract per il 72° Congresso Nazionale SICPRE “Chirurgia plastica: l’eccellenza dei valori” (Giardini Naxos,...
C’è tempo fino al 10 febbraio per iscriversi alla II edizione del Master biennale di II livello in Medicina...
In occasione di “Focus su approccio integrato al rimodellamento corporeo: dalla nutraceutica alle nuove tecnologie in Chirurgia Plastica” (Venezia,...
Il 17 maggio 2024, alle ore 12, verrà attivato il Registro degli Impianti Protesici Mammari in Basilicata. Dopo tale...
Il 17 e 18 aprile 2024 si terrà a Roma la Masterclass su impianti lisci mammari, evento patrocinato dalla...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.